Un’opportunità per chi ha desiderio di aprire la propria casa ad un bambino o un ragazzo. Si chiama affido familiare è regolato dalla legge 184 del 1983 e ha lo scopo di porre rimedio a situazioni di temporanea inabilità dei genitori. La legge dispone, in favore della famiglia di origine, interventi di sostegno e di aiuto. Per capirne di più, per aprire le porte della propria casa all’affido l’Ambito Territoriale Sociale composto dai Comuni di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi, in collaborazione con l’Associazione “Centro Studi Affido Progetto Famiglia” e l’Associazione “Granello di Senape,” ha organizzato un incontro, aperto a tutti. L’appuntamento è per il 6 febbraio dalle ore 18.00 alle ore 19.30 presso la Aula Carrante dell’Istituto Comprensivo Bovio Cotugno (ingresso da Via Corato n° 13, Ruvo di Puglia). Al convegno interverranno: Pasquale Chieco, sindaco di Ruvo di Puglia, Nico Curci, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ruvo, Emanuele Università, Responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale n. 3 e Marco Giordano, Docente di Servizio Sociale presso le Università “Aldo Moro” di Bari e di Salerno, nonché Direttore Scientifico dell’Associazione Centro Studi Affido Progetto Famiglia.
L’obiettivo
Il Comune in tale circostanza illustrerà anche le iniziative di supporto offerte dall’ente locale attraverso il progetto “Cortili Accoglienti” , finalizzato a creare una rete locale di famiglie e volontari disposti a supportare, affiancare, accogliere bambini e ragazzi che vivono in famiglia situazioni temporanee di vulnerabilità. Da un lato questo servirà a dare l’opportunità di una famiglia a chi ne ha bisogno, dall’altro lato anche a rendere più coesa e forte il senso di comunità nel Comune stesso. Insomma Ruvo città che accoglie.
Sportello informativo
Per ricevere ulteriori informazioni o per manifestare il proprio interesse, è possibile contattare lo Sportello:
📞 Numero Verde: 800.66.15.92
📩 E-mail: affido.familiare.ats@comune.corato.ba.it
👩💼 Responsabile: Dott.ssa Angela Spinelli