Una nuova speranza per le famiglie di Foggia. Parte “DesTEENazione”, un progetto triennale finanziato con quasi 3 milioni di euro e pensato per cambiare il destino di centinaia di adolescenti. Si rivolge a due fasce fondamentali per la crescita: i giovani dagli 11 ai 18 anni e i ragazzi dai 18 ai 21 anni, offrendo loro spazi, attività e percorsi formativi personalizzati. Un’iniziativa promossa dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia e finanziata dal Ministero del Lavoro, nell’ambito del Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021-2027, con il cofinanziamento dell’Unione Europea.
Cosa offre DesTEENazione
Il progetto prende vita nel nuovo Centro Polifunzionale di Quartiere “Don Michele De Paolis” in via di completamento in via Petrucci, nel cuore del rione Candelaro. Si tratta di una struttura di 3000 mq che ospiterà anche i Servizi alla Persona e una caserma dei Carabinieri. Qui i giovani troveranno un ambiente stimolante con laboratori musicali, artistici, enogastronomici, percorsi di sostegno allo studio e spazi di socializzazione flessibili e dinamici.
Attività pensate per crescere insieme
Il progetto si articola in sei linee di attività: coordinamento delle azioni educative e sociali; attività aggregative e socioeducative; prevenzione dell’abbandono scolastico e rientro nei percorsi formativi; supporto alle famiglie e alla genitorialità; accompagnamento psicologico e sviluppo dell’intelligenza emotiva e tirocini di inclusione per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro.
Chi può partecipare e come accedere
Sono coinvolti 354 adolescenti (11-18 anni) e 174 giovani (18-21 anni). Possono partecipare ragazzi residenti a Foggia appartenenti a contesti fragili o interessati a percorsi di crescita personale. La partecipazione è gratuita.
Le famiglie interessate possono rivolgersi all’Ufficio di Piano dell’ATS di Foggia o alle scuole, parrocchie e associazioni del territorio per ricevere informazioni su modalità di iscrizione e calendario delle attività.
Tutte le informazioni sul sito ambitoterritoriale.comune.foggia.it