Il programma PIPPI – Programma di Intervento Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione – è un progetto promosso e sviluppato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con l’Università di Padova, ispirato ad un approccio integrato e multidisciplinare per prevenire l’allontanamento dei minori dal contesto familiare.

Il Programma persegue la finalità di innovare le pratiche di intervento nei confronti delle famiglie cosiddette negligenti al fine di ridurre il rischio di maltrattamento e il conseguente allontanamento dei bambini dal nucleo familiare d’origine, articolando in modo coerente fra loro i diversi ambiti di azione coinvolti intorno ai bisogni dei bambini che vivono contesti familiari di questo tipo, tenendo in ampia considerazione la prospettiva dei genitori e dei bambini stessi nel costruire l’analisi e la risposta a questi bisogni. L’obiettivo primario è dunque quello di aumentare la sicurezza dei bambini e migliorare la qualità del loro sviluppo, secondo il mandato della legge 149/2001.

La Regione Puglia è fortemente impegnata nell’implementazione delle attività previste dal programma al fine di promuovere inclusione e benessere nelle famiglie del territorio.

L’Ambito Territoriale Sociale di Mola, che comprende il Comune di Mola, Comune di Noicattaro e Comune di Rutigliano, ha reso pubblico il nuovo calendario con tutte le attività del programma PIPPI organizzate dai diversi presidi nel mese di gennaio 2025. Si riportano di seguito gli appuntamenti:

Presso il Centro Servizi per le famiglie di MolaInsieme per crescere”:

  • Attività di sostegno didattico il lunedì e sabato dalle 15:00 alle 17:30;
  • Gruppo bambini e Gruppo Genitori lunedì 13 e 27 gennaio dalle 17:30 alle 19:00.

Presso il Centro Servizi per le Famiglie NoicattaroInsieme per crescere

  • Attività di sostegno didattico mercoledì 8 e 22 dalle 16:00 alle 18:00;
  • Gruppo bambini e Gruppo Genitori martedì 14 e 28 Gennaio e dalle 18:00 alle 20:00.

Presso il Centro Servizi per le Famiglie RutiglianoInsieme per crescere

  • Attività di consulenza psicologica martedì 14 e 28 gennaio dalle 16:30 alle 19:30.

Il programma rappresenta una grande opportunità per le famiglie Target e per le famiglie dei comuni di Mola, Noicattaro e Rutigliano le quali hanno la possibilità di partecipare gratuitamente alle attività previste.

Condividi Articolo