Vertice Regione-Asl-Ambiti sui sostegni alle donne incinte in difficoltà 

Collaborazione e cooperazione tra le parti. Questo è stato ciò che ha animato l’incontro sull’attuazione della legge 194/1978 che si è tenuto oggi tra Enti e Regione e a cui hanno partecipato per la prima volta sia l’Agenzia strategica regionale per la salute e il sociale (Ares) che i rappresentanti delle Asl e degli ambiti territoriali per intavolare una discussione unitaria sugli articoli tre e cinque della legge sull’aborto.

La Regione si è impegnata a fornire agli ambiti territoriali delle linee guida al fine di coinvolgere le realtà partecipanti in tutte le fasi del processo nello sviluppo di soluzioni e a erogare per settembre la restante parte dei 350mila euro stanziati nel 2020 per le politiche di sostegno alle donne incinte e in difficoltà.

Durante la riunione è emersa la necessità di convocare il tavolo percorso nascita per discutere insieme alle Asl le condizioni più idonee alle parti in causa. L’incontro del tavolo è stato fissato entro la fine del mese ed Ettore Attolini, dirigente Ares presente durante l’incontro e promulgatore del tavolo, si è impegnato di portare alla Regione un documento valutativo con integrazioni o spunti di lavoro. 

Condividi Articolo