La Regione Puglia a confronto con gli esperti e le famiglie sulle problematiche relative al disagio psicosociale degli adolescenti dopo la pandemia: mercoledì 13 aprile – dalle ore 19,00 alle ore 20,30 – è in programma la diretta promossa dallo sportello virtuale Pugliaforfamily.it d’intesa con il Forum delle associazioni familiari. Il dibattito sarà trasmesso sulla pagina Facebook e sul sito dei promotori. Interverranno gli assessori della Regione Puglia Rosa Barone (Welfare), Sebastiano Leo (Istruzione e formazione professionale) e Rocco Palese (Sanità).
Questo dibattito nasce dall’esigenza di risposte istituzionali all’emergenza sociale ed educativa emersa il 9 marzo scorso in un’altra iniziativa di Pugliaforfamily.it con il coinvolgimento di medici, scuole e famiglie. Da quel dibattito (la cui registrazione è ancora disponibile sul sito dello Sportello) sono emersi dati allarmanti sulla condizione degli adolescenti: in aumento disturbi del sonno, disturbi alimentari, fenomeni di autolesionismo, difficoltà di concentrazione, stati di ansia e depressione, fino ai tentativi di suicidio. Secondo le statistiche ufficiali, negli ultimi due anni anche in Puglia è lievitato sensibilmente il numero degli accessi al pronto soccorso ospedaliero per situazioni riconducibili a questi fenomeni neuropsichiatrici.
Il malessere dei ragazzi, le modalità di approccio al disagio a scuola e in famiglia e i numeri della psicopatologia giovanile sono i nodi da sciogliere. Durante la diretta ne parleranno la pedagogista Tiziana Conte, vicepresidente Anpe (Associazione nazionale pedagogisti italiani), la neuropsichiatra infantile Maria Giuseppina Petruzzelli del Policlinico di Bari e docente all’Università di Bari, la dirigente scolastica Tina Gesmundo del liceo scientifico “Salvemini” di Bari. L’incontro sarà moderato da Lodovica Carli, presidente del Forum famiglie di Puglia. Lo Sportello virtuale Pugliaforfamily.it è stato istituito dalla Regione Puglia ed è gestito dal Forum delle associazioni familiari: nasce con l’obiettivo di informare le famiglie sulle opportunità che offre la Regione Puglia con i provvedimenti previsti dal Piano regionale di politiche familiari.